Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1291

Genfuoco - 2001 - Live (registrazioni del 1976/1978)

$
0
0

TRACKLIST :

01 - Solo Per Poco (4:50)
02 - Canzone Da Leggere (10:05)
03 - Dolce Momento (5:02)
04 - Favola Vera (3:49)
05 - Piccolo Sole (4:52)
06 - Dentro (5:19)
07 - Jam Session (19:32)
08 - La Suite Del Vento (6:03)

 

Per questo post devo ringraziare due persone: innanzittutto il vecchio e, in questo caso, tempestivo amico della stratosfera Anonimous Benefactor (A.B.) che, il giorno dopo il post già citato di George, mi aveva già passato il cd qui presente, e in seconda istanza in nuovo amico del blog Eufrasia, che già aveva condiviso il rarissimo "Antichi Confini", postato pochi giorni fa, accompagnato da un'altra copia di questo Live. Entrambe le versioni contenevano delle ottime scan del libretto interno. Ho preferito postare il contributo di Eufrasia (non me ne voglia l'amico A.B.), visto l'ottimo bitrate (320 kbs).


Chiudiamo dunque la trilogia che compone la discografia completa dei Genfuoco, gruppo di area cattolica, anche se non smaccatamente come altri, tanto da risultare uno dei miei preferiti del genere. Prima cosa molto interessante che salta subito agli occhi: tutti i brani sono inediti, ovvero nessuno di essi appare nei precedenti lavori di questo valido gruppo: motivo in più per ascoltare quello che ritengo, a mio modesto parere, il migliore dei loro lavori. Intanto bisogna dire che la qualità audio, sebbene secondo me il lavoro non goda di un ottimo missaggio, è ottima, certamente i concerti sono stati registrati dal mixer. Davvero di rilievo i pezzi più lunghi: "Canzone da leggere", di oltre 10 minuti, davvero interessante anche nella parte cantata, con ottimi stacchi e variazioni ritmiche e davvero hard in alcune sue parti; la lunghissima "Jam Session" di quasi 20 minuti, interamente strumentale e composta da lunghe improvvisazioni dei vari strumenti (con prevalenza del flauto) e, a partire dal 14° minuto, da un'interessantissimo uso delle voci come strumento, da ascoltare con attenzione; l'altro strumentale "La suite del vento", caratterizzata anch'essa dall'uso del flauto traverso. Tra i pezzi più brevi, mi sono piaciuti "Piccolo sole", con un bell'incedere ed un gradevole coro finale e la Branduardesca "Favola vera". Non da buttare comunque anche il resto. Vi lascio con una galleria parziale del bellissimo libretto che accompagna questa curatissima edizione, con tutti i testi delle canzoni e le formazioni. Insieme alla musica, troverete la versione integrale del booklet. Buon ascolto dal vostro capitano.



GENFUOCO :

Marco Borgogni - Voce, chitarra acustica, flauto traverso, armonica a bocca
Franco Cecchi - Tastiere, voce, chitarra acustica
Paolo De Luca - Chitarre, voce, armonica a bocca
Giovanni De Luca - Basso elettrico
Marco Masotti - Batteria
Marco Scala - Percussioni, effetti acustici
Tarcisio Bratto - Chitarre, flauto dolce, sax




Post by Captain, Eufrasia& A.B.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1291

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>