In memory of Greg Lake (1947-2016)
&
Keith Emerson (1944-2016)
Annus horribilis per la musica questo 2016 da poco concluso: lo ricorderemo come l'anno che ha falcidiato un numero incredibile di rock e pop star. Giornali e notiziari hanno purtroppo ripercorso, negli ultimi giorni di dicembre, il triste elenco. Si fa fatica a rendere omaggio ad ognuno di loro. Tra i grandi eroi del progressive che ci hanno lasciato da poche settimane brilla il leggendario Greg Lake, nato Gregory Stuart Lake, classe 1947, scomparso a Londra il 7 dicembre scorso. Dai King Crimson agli EL&P Greg Lake ha accompagnato l'adolescenza e la maturità di molti di noi. Keith Emerson lo abbiamo già ricordato sulle pagine della Stratosfera con un memorabile concerto, mentre - lo ammetto - siamo in ritardo nel ricordare Greg Lake, complici le festività natalizie e altri post che erano in lista di attesa. Ma non è mai troppo tardi anche se, come spesso accade, è la scomparsa dei grandi musicisti che ti fa ritornare la voglia di andare a riscoprire vecchi album o concerti che, forse, non avresti mai più ascoltato.. Tributiamo quindi Emerson, Lake & Palmer con questo post che racchiude i primi due concerti italiani tenuti dalla band nel 1972, rispettivamente a Genova e a Bologna.
Act 1 - Emerson, Lake & Palmer live in Genova,
Palazzo dello Sport, 15 giugno 1972
TRACKLIST CD 1:
01. Tarkus (cuts in)
02. The Endless Enigma
03. Take A Pebble
04. Lucky Man
05. Piano Improvisations / Take A Pebble
TRACKLIST CD 2:
01. Pictures At An Exhibition
02. Rondo / America
Act 1 - Emerson, Lake & Palmer live in Genova,
Palazzo dello Sport, 15 giugno 1972
TRACKLIST CD 1:
01. Tarkus (cuts in)
02. The Endless Enigma
03. Take A Pebble
04. Lucky Man
05. Piano Improvisations / Take A Pebble
TRACKLIST CD 2:
01. Pictures At An Exhibition
02. Rondo / America
Nel 1972, a distanza di tre anni dal loro debutto (avvenuto il 23 agosto 1970 alla Guildhall di Plymouth), in quella florida stagione concertistica che in Italia durò fino al 1975, anche Emerson. Lake & Palmer calcarono il nostro patrio suolo seppur per due sole date, il 15 giugno a Genova, al Palazzetto dello Sport, e il 25 giugno a Bologna, allo Stadio Dall'Ara. Tra le due date ci fu una breve fuga nella vicina Svizzera, il 24 giugno, dove suonarono a Wetzikon. La scaletta comprendeva Tarkus dall'omonimo album, Take A Pebble (farcita da una lunga improvvisazione pianistica) e Lucky Man, entrambe dal disco di debutto, Pictures At An Exhibition e due tracce da "Trilogy" (che sarebbe stato pubblicato il successivo mese di luglio), Hoedown e The Endless Enigma. Il trio chiudeva i concerti con Rondo, attinta direttamente dal repertorio dei Nice, spesso intercalata alla classicissima America.
Questo primo concerto è mancante di Hoedown, brano con cui Emerson, Lake & Palmer aprivano abitualmente il loro set, mentre Tarkus è tagliata al nono minuto. La registrazione è piuttosto scadente, però...si tratta di un historic concert e vi assicuro che non esiste null'altro sulla piazza. Spettacolare il finale con una lunga dissertazione sulle note di Rondo, compreso l'immancabile assolo di batteria da parte di Carl Palmer.
Act 2 - Emerson, Lake & Palmer live in Bologna,
Stadio Dall'Ara, 25 giugno 1972
TRACKLIST CD 1:
01. Hoedown
02. Trakus
03. The Endless Enigma
04. Take A Pebble
05. Lucky Man
TRACKLIST CD 2:
01. Piano Improvisation / Take A Pebble
Seconda tappa italiana per E.L. & P. Da Genova scesero a Bologna per riproporre, nello Stadio Dall'Ara, la loro performance. La scaletta non cambia. Qui la registrazione è decisamente migliore anche se, purtroppo, manca il brano finale, Rondo. C'è invece Hoedown. Diciamo che i due concerti, entrambi parzialmente monchi, si possono integrare a vicenda. L'improvvisazione pianistica di Keith Emerson, ora che la qualità della registrazione è più che dignitoso, è semplicemente spettacolare ed esalta la sua straordinaria tecnica ed inventiva.
La foto sottostante è stata scattata nel backstage dello stadio di Bologna. Si vedono, da sinistra, Carl Palmer, Dee Anthony (manager di ELP), Francesco Sanavio (promoter italiano), Greg Lake e Keith Emerson.
A chiusura del post, giusto per non farci mancare niente, pubblichiamo tutte e quattro le copertine che realizzò illo tempore il mio vecchio amico Danilo per il suo blog "Rock Rare Collection Fetish".
Questo primo concerto è mancante di Hoedown, brano con cui Emerson, Lake & Palmer aprivano abitualmente il loro set, mentre Tarkus è tagliata al nono minuto. La registrazione è piuttosto scadente, però...si tratta di un historic concert e vi assicuro che non esiste null'altro sulla piazza. Spettacolare il finale con una lunga dissertazione sulle note di Rondo, compreso l'immancabile assolo di batteria da parte di Carl Palmer.
Act 2 - Emerson, Lake & Palmer live in Bologna,
Stadio Dall'Ara, 25 giugno 1972
TRACKLIST CD 1:
01. Hoedown
02. Trakus
03. The Endless Enigma
04. Take A Pebble
05. Lucky Man
TRACKLIST CD 2:
01. Piano Improvisation / Take A Pebble
02. Pictures At An Exhibition
Seconda tappa italiana per E.L. & P. Da Genova scesero a Bologna per riproporre, nello Stadio Dall'Ara, la loro performance. La scaletta non cambia. Qui la registrazione è decisamente migliore anche se, purtroppo, manca il brano finale, Rondo. C'è invece Hoedown. Diciamo che i due concerti, entrambi parzialmente monchi, si possono integrare a vicenda. L'improvvisazione pianistica di Keith Emerson, ora che la qualità della registrazione è più che dignitoso, è semplicemente spettacolare ed esalta la sua straordinaria tecnica ed inventiva.
La foto sottostante è stata scattata nel backstage dello stadio di Bologna. Si vedono, da sinistra, Carl Palmer, Dee Anthony (manager di ELP), Francesco Sanavio (promoter italiano), Greg Lake e Keith Emerson.
Il trio ritornerà altre volte in Italia, ad iniziare dal 1973 e, a reunion avvenuta, una ventina di anni dopo, nel 1992. Magari fra un po' vi faremo ascoltare anche queste splendide pagine. Non voglio concludere con la nota di tristezza che, inevitabilmente, mi pervade. Musica immortale, musicisti immortali. Ed è il caso di Greg Lake e Keith Emerson. Buon ascolto.
Link ELP live in Genova
Link ELP live in Bologna
Post by George