TRACKLIST CD 1:
01. Overture/It’s A Boy
02. 1921
03. Amazing Journey
04. Sparks
05. Eyesight To The Blind (The Hawker)
06. Christmas
07. Cousin Kevin
08. The Acid Queen
09. Do You Think It’s Alright
10. Fiddle About
11. Pinball Wizard
12. There’s A Doctor
13. Go To The Mirror!
14. Tommy Can You Hear Me?
15. Smash The Mirror
16. Sensation
17. I’m Free
18. Miracle Cure
19. Sally Simpson
20. Welcome
21. Tommy’s Holiday Camp
22. We’re Not Gonna Take It
01. I Can See For Miles
02. The Kids Are Alright
03. Behind Blue Eyes
04. The Way It Is (Simon Townshend)
05. Pictures Of Lily
06. Who Are You
07. My Generation
08. Young Man Blues
09. Baba O’Riley
10. Without Your Love
11. Red Blue And Grey
LINE UP
Roger Daltrey - vocals
Frank Simes - guitars
Simon Townshend - guitars
Jon Button - bass
Scott Deavours - drums
Loren Gold - keyboards
Parlare di Roger Daltrey significa parlare di un gigante entrato di diritto a fare parte della storia della musica rock. L'anima degli Who, da sempre al fianco del sodale amico Pete Townshend, ha calcato i più prestigiosi palcoscenici del pianeta. Sono ancora ferme nei nostri occhi (e nei nostri cuori) le immagini delle leggendarie performance a Woodstock 1969 e all'Isola di Wight, giusto per citare i più grandi eventi. Con Keith Moon e John Entwistle, Townshend e Daltrey hanno scritto e suonato pagine memorabili. Le due opere rock, "Tommy" e "Quadrophenia" sono l'esempio più vivido della genialità e della creatività della band. L'arrivo di Roger Daltrey in Italia è stato quindi salutato come uno dei più grandi eventi della stagione rock 2012. A maggior ragione se il clou dei concerti era rappresentato dalla performance integrale dell'opera rock "Tommy", composta nel lontano 1968 e oggetto del celebre film di Ken Russell nel 1975.
Otto date sold out che hanno toccato i teatri di alcune importanti citta italiane: Padova (9 marzo), Genova (11 marzo), Torino (12 marzo), Trieste (18 marzo), Firenze (20 marzo), Roma (21 e 23 marzo) e per finire Milano (24 marzo). Il lancio del tout era già iniziato mesi prima, allettando gli spettatori con la prevista esecuzione integrale di "Tommy" più altri brani storici degli Who. Al fianco di Roger Daltrey una band di eccellenti musicisti, tra cui Simon Townshend (fratello del celebre Pete) alla chitarra, entrato qualche anno dopo a far parte del gruppo di musicisti a supporto del duo Daltrey-Townshend in occasione dei tour degli Who. Daltrey ha spesso alternato tournée al fianco di Townshend, con il marchio The Who, ea quelle come unico protagonista. Ne è un esempio l'annunciato tour mondiale 2022 "The Who Hits Back" che vedrà nella parte centrale (giugno e luglio) una serie di date con la presenza del solo Roger Daltrey. Com'era immaginabile giornali e blog fecero da cassa di risonanza all'evento del 2012 e i commenti fioccarono. Uno di questi mi è piaciuto particolarmente e quindi ve lo propongo. Il titolo è "Concerti come questi dovrebbero passarli la Mutua", scritto da Giovanni Villani sul sito "Saltinaria.it (esplora l'arte senza confini)". La recensione è relativa al concerto del 21 marzo, che venne poi replicato due giorni dopo. Cliccate qui per leggerlo.
Lo show proposto venne trasmesso in diretta ed i esclusiva da Radio2, all'interno del programma "Radio2 Live". I due conduttori erano Gerardo Panno e Silvia Boschero. Ciò significa che se da un lato la qualità della registrazione è ottima, dall'altra i brani sono "sporcati" dalle voci dei presentatori. Riascoltandolo oggi sembra nuovamente di rivivere in diretta quella magica serata. La voce di Roger è sempre potente e graffiante, "Tommy" scorre velocemente lasciandoci senza fiato, ma la vera sorpresa è la selezione di brani storici, con un suono nuovo e pulito che, con un balzo, ci riportano indietro nei ruggenti anni '60 e '70. Semplicemente meraviglioso. Pete Townshend, grande assente in questa fase, commentò così la notizia del tout: "È fantastico vedere Roger che porta in concerto Tommy con la sua band. Il mio cuore e il mio spirito sono con loro e Roger ha il mio appoggio totale”.
Detto questo, detto tutto. Vi lascio all'ascolto del concerto".
LINK CD 1 Live in Roma
LINK CD 2 Live in Roma
Bonus CD #1
Roger Daltrey performs "The Who's Tommy and more"
Teatro Geox. Padova, 09.03.2012 (1st date)
TRACKLIST CD1:
01 Overture
02 It's A Boy
03 1921
04 Amazing Journey
05 Sparks
06 Eyesight To The Blind
07 Christmas
08 Cousin Kevin
09 The Acid Queen
10 Do You Think It's Alright?
11 Fiddle About
12 Pinball Wizard
13 There's A Doctor
14 Go To The Mirror
15 Tommy Can You Hear Me?
16 Smash The Mirror
17 Sensation
18 I'm Free
19 Miracle Cure
20 Sally Simpson
21 Welcome
22 Tommy's Holiday Camp
23 We're Not Gonna Take It
TRACKLIST CD 2:
01 I Can See For Miles
02 The Kids Are Alright
03 Behind Blue Eyes
04 That's The Way It Is
05 Days Of Light
06 Freedom Ride
07 Going Mobile
08 Who Are You
09 My Generation
10 Young Man Blues
11 Baba O'Riley
12 Without Your Love
13 Happy Birthday
Come abbiamo già ricordato, il tour italiano di Roger Daltrey prese in via a Padova, il 9 marzo, al Teatro Geox. Lo show, che vi propopongo come primo cadeau, non offre variazioni nella prima parte, con il concept "Tommy" riproposto nella sua integralità. Il secondo set, quello con i classici dei Who, presenta invece alcune differenze nella tracklist rispetto allo show di Roma. La qualità della registrazione è limitata ad un A+, ma almeno non vi sono i commenti dei conduttori ad inquinare i suoni. Il concerto è suddiviso in due file, La band che accompagna Daltrey è ovviamente la stessa.
LINK CD 1 Live in Padova
LINK CD 2 Live in Padova
Bonus CD #2
The Who, Roma, Palaeur, 14.09.1972
(bootleg)
TRACKLIST CD 1:
01. I Can't Explain
02. Summertime Blues / My Wife
03. Baba O'Riley
04. Behind Blue Eyes
05. Bargain
06. Won't Get Fooled Again
TRACKLIST CD 2:
01. Magic Bus
02. Relay
03. Pinball Wizard
04. See Me, Feel Me
05. My Generation
06. Naked Eye
Roger Daltrey - lead vocals, harmonica
Pete Townshend - guitar, vocals
John Entwistle - bass guitar, keyboards
Keith Moon - drums
Nel 1972 Daltrey, Townshend e compagni tornarono in Italia, per una unica data al Palasport di Roma, il 14 settembre, in occasione del tour promozionale del loro capolavoro "Who's Next", pubblicato il 14 agosto dell'anno precedente. La celebre testata "Ciao 2001" dedicò ampio spazio a questo evento musicale. Non eravamo ancora nel periodo dei tumulti e della "musica gratis" che chiusero le porte del nostro Paese ai grandi concerti internazionali. Nel 1972 si respirava ancora "aria pulita" e voglia di aggregarsi per divertirsi. Per qualche ragione i (o gli?) Who proposero una scaletta ridotta, di soli 12 brani, rispetto al materiale proposto in altre date, che consisteva in più di 20 tracce del loro già robusto repertorio. Il concerto è stato documentato, anche se la qualità della registrazione è decisamente scarsa. Ma per fermare il tempo su un simile evento cercheremo di farcela bastare. Per dovizia di informazioni ricordo che nel 1999 (era il 25 luglio) approdò in Italia il solo bassista dei Who, John Entwistle, insieme alla sua band, reduce da Woodstock 1999, per presentare un breve show dal titolo "Rome, NY. Woodstock".
LINK Live in Roma 1972
Si conclude qui questo lungo excursus nel glorioso mondo dei Who in Italia. Credo che di materiale (6 CD) ce ne sia a sufficienza per una lunga e tranquilla abbuffata e successiva digestione.
PS il tempo che ho dedicato e la pazienza che ho messo per realizzare questo post discendono direttamente da una pausa forzata di alcuni giorni nella mia vita lavorativa e familiare. Sapete com'è: il Covid può giocare questi scherzi. Buon ascolto.