Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Serie "Bootleg" n. 254 - Jenny Sorrenti - 1979 - Festival dell'Unità, Correggio (RE)

$
0
0
FIRST TIME ON THE WEB 


TRACKLIST:

01. Unknown (cut intro)
02. Il cane e la lepre
03. Giramondo 
04. Jorma
05. Fiore selvaggio
06. Denian ed io
07. Compagni d’avventura
08. Muri di borgata
09. Sandy Denny cover
10. Gloria (arr.)
11. E' festa (tradizionale napoletano, arr.)
12. Lampo (oppure mare, oppure cielo, oppure sole)


E' dai tempi dei Saint Just che sono ammaliato dalla splendida voce di Jenny Sorrenti e il recente post dell'amico Frank-One, a lei dedicato, mi ha fatto scattare la molla della nostalgia.  E così, per omaggiare sia le doti canore che la grazia di Jenny (spero mi venga perdonato questo timido apprezzamento), ho pensato bene di postare questo magnifico concerto proveniente dagli archivi di Marco Osel. Si tratta di un "first time on the web", visto e considerato che siamo i primi ad averlo tra le mani (dopo Osel, of course). La registrazione live risale al 1979, in una data non precisata, ed è stata effettuata a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, in occasione dell'annuale Festival dell'Unità. 


Dopo lo scioglimento dei Saint Just, che ci regalarono due album di rara bellezza, avvenuto nel 1974 e dopo una pausa di un paio d'anni, Jenny Sorrenti si riaffacciò sulla scena musicale italiana con due splendidi lavori, "Suspiro" (1976) e "Jenny Sorrenti" (1979).  Per dovere di cronaca ricordo che il primo è stato ristampato dalla AMS nel 2010 - dopo una prima ristampa in CD nel 1994 - mentre il secondo, a quanto mi risulta (fonte Discogs) non è mai stato oggetto di ristampa. Sono proprio i  brani tratti da questi due album a comporre la scaletta del concerto qui presentato, con qualche eccezione.


La band non la conosco, pertanto non mi spingo ad azzardare ipotesi. So solamente che comprende un sassofonista eccezionale che regala assoli incredibili. Faccio affidamento su qualche "memoria storica" che magari ha avuto occasione di assistere al concerto, ad iniziare dall'autore della registrazione. La prima traccia è composta solo dalla sezione finale (mi sa che Osel o qualche suo amico ha avviato il registratore un po' in ritardo) e non so proprio come si intitoli. La seconda traccia, suonata dalla sola Jenny alla chitarra acustica, non la conosco, quindi mi sono preso la libertà di intitolarla "Il cane e la lepre" (traendo il titolo dal ritornello), proprio come la favola di Esopo.  Il resto della tracklist l'ho ricostruito abbastanza agevolmente. Vale la pena sottolineare alcuni inediti: la cover di un brano scritto da Sandy Denny (scomparsa nel 1978, come ricorda la stessa Jenny prima dell'esecuzione), una personalissima versione di Gloria e, infine, E' festa (nulla a che vedere con l'omonimo brano della PFM), arrangiamento di un brano tradizionale napoletano. La registrazione, nel complesso, è di buona qualità

E' tutto. Ancora un grazie all'amico Osel e a voi tutti buon ascolto.



 

Post by George - Music by Osel - Front cover by Captain


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>