Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1292

Alberto Radius - 1982 - Gente di Dublino (vinyl)

$
0
0

TRACKLIST:

Lato A
01. Lombardia
02. Se il mare c'è
03. Non metteteci la bomba
04. Labirinto

Lato B
05. Olè
06. Centro campo
07. Pane amore e fantasia
08. Gente di Dublino
09. Paura di volare


FORMAZIONE

Alberto Radius - voce, chitarra, programmazione
Sante Palumbo - tastiera, pianoforte
Filippo Destrieri - tastiera
Stefano Pulga - tastiera, pianoforte
Pietro Pellegrini - programmazione
Paolo Donnarumma - basso
Alfredo Golino - batteria


"Gente di Dublino"è il sesto album solista di Alberto Radius, ex Formula 3 e Il Volo, pubblicato nel 1982 solo in vinile e cassetta e mai ristampato in versione CD. Si tratta di un disco di buon livello, onesto, come è stata onesta la produzione solista di Radius. Brani pop con qualche sconfinamento nel rock, giusto per dare voce alla chitarra elettrica, con la quale Alberto Radius ha scritto in passato pagine memorabili, valga per tutti il suo primo e inarrivabile album solista del 1972. 

Vorrei ricordare la collaborazione di Alberto Radius in questo periodo e in quelli immediatamente precedenti e successivi con Franco Battiato: sua è la chitarra solista in "Patriots (1980)", La voce del padrone" (1981), "Larca di Noè" (1982) e, proseguendo, in "Mondi lontanissimi" (1985). Difatti, se guardate con attenzione il gruppo che lo accompagna in questa prova solista,vedrete che è in gran parte quello che accompagna Franco Battiato nel "La voce del padrone" e ne "L'arca di Noè" (Filippo Destrieri, Alfredo Golino, Paolo Donnarumma). Scusate se è poco, Collaborano ai testi Oscar Avogadro, presenza costante negli album di Radius oltre che Francesco Messina e Tommaso Tramonti, quest'ultimo collaboratore di Franco Battiato. Come d'abitudine vi lascio augurandovi un buon ascolto.



Post by George


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1292

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>