Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1291

Ivan Graziani - 1974 - Tato Tomaso's Guitars

$
0
0

Lato A

1 - Information (Ivan Graziani)
2 - Hasta Mañana (Stig Anderson, Benny Andersson, Björn Ulvaeus)
3 - Seleçao (Claudio Damiani, Gian Pieretti)
4 - Nothing from Nothing (Bruce Fisher, Billy Preston)
5 - Come un Pierrot (Maurizio Monti, Giovanni Ullu)
6 - Lady Lay (Pierre Groscolas, Michel Jourdan)

Lato B

7 - Bella senz'anima (Amerigo Paolo Cassella, Riccardo Cocciante, Marco Luberti)
8 - Id (Ivan Graziani)
9 - Bellissima (Luciano Beretta, Adriano Celentano, Miki Del Prete)
10 - Dicitencello vuje (Rodolfo Falvo, Giovanni Fusco)
11 - Rollin' and Rollin' (E. Jacobin, R. Rupen)

 
Con quest'album iniziamo la collaborazione con l'amico Joanz, che promette di serbare altre sorprese per il futuro. Partiamo col botto, vista la rarità estrema di quello che è, a tutti gli effetti, il terzo album come solista di Ivan Graziani, sebbene sotto mentite spoglie. E che sia raro lo dimostra anche la desrizione che ne fa wikipedia: "(...) l'album strumentale Tato Tomaso's Guitars (prodotto da Pippo De Rosa e pubblicato dalla Dig-It, MS 0006[20]), in omaggio alla moglie Anna per la nascita del figlio Tommaso, fu distribuito in pochissime copie." Sempre su wikipedia esiste una pagina dedicata proprio all'album in questione, ma anche qui le informazioni scarseggiano, se escludiamo i credits delle canzoni e una scarna descrizione dell'album: "Il titolo è preso dal nome del figlio primogenito di Graziani, nato qualche mese prima della pubblicazione del disco. Si tratta di un album strumentale, con molte cover di canzoni note del periodo e due brani inediti."


Dunque, come confermato anche dall'amico Joanz, reperire informazioni su questo disco nel web o altrove è impresa ardua: sembra che la polvere del tempo abbia coperto anche il suo ricordo. L'unico altro luogo della rete (perlomeno a noi noto) dove si parla di Tato Tomaso's Guitars è il sito della Discografia Nazionale della Canzone Italiana, da cui proviene anche la retrocopertina. Lì vi rimando per avere note tecniche precise sui pezzi, le loro edizioni originali e le attribuzioni precise ai rispettivi autori. Un'informazione interessante qui reperita, e che mi sembra invece utile riportare, è che la cover è opera dello stesso Ivan Graziani che in quel periodo, per arrotondare (come ricordato da George nello scorso post dedicato a quest'artista), era solito anche disegnare fumetti. Per quanto riguarda l'aspetto musicale, Tato Tomaso's Guitarsè un album interamente strumentale, per alcuni versi similare ad altre library del periodo, che presenta versioni per chitarra di vari pezzi famosi all'epoca, italiani e non. Il tutto è completato da due inediti a firma dello stesso Graziani, "Information" e "Id" che, secondo chi scrive, sono anche le punte di diamante di questo disco. Si fanno apprezzare anche le sanguigne versioni di "Nothing from nothing" e "Rollin' and rollin'" ma tutto l'album risulta interessante, soprattutto se il punto di vista è quello di osservare l'ottima tecnica chitarristica dell'artista, già nei primi anni di carriera solistica. Detto ciò, auguro buon ascolto a tutti e aspetto di sentirvi qui sotto, nei tanto sospirati commenti...




Post by Captain & Joanz


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1291

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>