Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Tritons - 1973 - Satisfaction (with bonus tracks)

$
0
0
TRACKLIST:

01. With a girl like you
02. Screwinsnort ball
03. Rock around the clock
04. Free heaven in time
05. I can't get no Satisfaction
06. Rain storm fever
07. Paso robles
08. Sunny afternoon

Bonus tracks:

09. I can't get no Satisfaction (single version, side A, 1973)
10. Drifter (single, side B, 1973)
11. Ba ba ba (single, side A, 1976)
12. New York City (single, side B, 1976)


FORMAZIONE

Nico Di Palo - chitarra, voce
Maurizio Salvi - tastiere
Frank Laugelli - basso
Ric Parnell - batteria

con la collaborazione di

Kamsin Urzino - voce
Jimmy Villotti - chitarra
Roger Mazzoncini - tastiere
Gilberto Faggioli - basso
 Daniel Palella - batteria


Tanto clamore per una simile "belinata", come mi disse a suo tempo un amico ligure? Ebbene sì, la montagna ha partorito il topolino. Mi sento di sottoscriverlo. Limitiamoci a prendere questo disco per quello che è (o che fu), un semplice divertissement scanzonato e disimpegnato ad opera di una parte litigiosa dei New Trolls agli albori del 1973. Il pasticcio legato alla realizzazione di questo disco, alle defezioni, alle liti, alle scopiazzature, ai falsi, è storia nota e, sinceramente, mi ha rotto da tempo le scatole e non mi interessa più di tanto ripercorrerla. Lo hanno fatto più che bene sia Augusto Croce su Italian Prog (qui), con cui tra l'altro mi complimento per la pubblicazione del tanto atteso omonimo libro, che JJ John su John's Classic Rock (qui). Vi devo riportare un commento lasciato su quest'ultimo sito, a proposito di questo disco perché è troppo divertente: "Tanto rumore per nulla come disse un famoso critico cinematografico all'indomani dell'uscita del film 'Il Petomane' di Ugo Tognazzi".

Ma allora la domanda è: perché diavolo ho fatto questo post? Non lo so bene, ma forse perché al fianco di opere impegnate e impegnative (per le nostre orecchie) o di tristi commemorazioni, ogni tanto ci sta pure bene un po' di bubble gum music nostrana. E poi...mancava sulla Stratosfera!

French cover
German cover #1
Detto questo passiamo al disco. Contiene otto brani scaturiti con ogni probabilità da una jam session, cover stravolte di celebri classici di Elvis Presley, Bill Haley, Rolling Stones, Kinks, ecc., oltre a qualche brano originale scritto per l'occasione. Satisfaction venne anche pubblicato come singolo ed ebbe un successo clamoroso in tutta Europa. Il disco venne stampato in Germania, Francia, UK, Portogallo, Spagna, tanto per citare alcuni Paesi. Il vero capolavoro, permettetemi di dirlo, è però Drifter (il lato B di Satisfaction), un rock acido e vibrante che riporta ai grandi e veri New Trolls dei tempi migliori.

Portugal cover
Spain cover
Quindi, giusto per ricapitolare, il 1973 vede sia l'uscita del singolo che, a ruota, del 33 giri.
A questo punto parte in tromba il solo Gianni Belleno, in aperta polemica con gli altri perché non pienamente soddisfatto del "capolavoro", per realizzare un disco del tipo copia-incolla con lo pseudonimo Johnny dei Tritons (era il 1974). Visto che non me ne importa un fico secco, lascerò ad altri amici, se lo vorranno, il compito di completare il post col prodotto del solo Belleno o con i falsi Tritons.Ma vogliamo parlare dell'altro singolo pubblicato tra le bonus tracks? Quello del 1976? Se già il titolo vi sembra una porcata, non temete: il brano è ancora peggio. Appena dignitoso il retro. E pensare che vi suonano Di Palo e Laugelli.

German cover #2


Siamo in chiusura e allora una domanda ai nostri critici e, più in generale, ai nostri amici, la pongo io: nel singolo Satisfaction, che è in versione diversa rispetto a quella dell'album, è presente o meno Gianni Belleno (che dovrebbe pure essere il cantante)? O vi è sempre e solo Ric Parnell? Credetemi, ho il sonno turbato da questo dilemma. Vi aspetto nei commenti. Intanto vi auguro, come sempre, buon ascolto.

Link

Post by George 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Trending Articles