Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1293

Leo Nero - 1980 - Monitor (vinyl)

$
0
0

TRACKLIST:

Side A - Leo Nero with Opitcal Band
01. Strada
02. Segmento
03. Piangi con me
04. Optical Surf Beat
05. Anaconda

Side B - Leo Nero Solo
06. Volpe robot
07. Il nuovo mondo
08. No no no no
09. Tell Me Why
10. Abat-Jour
11. Ne ieri né domani


Che Gianni Leone sia un musicista eclettico e uno sperimentatore è cosa nota.
Conclusa la prima esperienza con il Balletto di Bronzo (dopo le registrazioni di "Ys"), nel 1974 Gianni Leone lascia la band e da lì a poco assume il nome Leo Nero (a volte scritto Leonero) per intraprendere la carriera solista a Londra e a New York. Influenzato dalla scena musicale punk e new wave incide nel 1977 il primo album solista, "Vero", un lavoro splendido e ancora oggi di grande attualità, in parte intriso di echi prog. La vera novità giunge però tre anni dopo, con "Monitor", un disco assolutamente inusuale, che ha visto estimatori e denigratori spendere fiumi di giudizi. Io appartengo alla prima categoria e difendo l'originalità e la creatività di Leo Nero in questa sue seconda prova solista. "Monitor", registrato a Los Angeles, si divide in due parti ben distinte. Nella prima facciata Gianni Leone alias Leo Nero è accompagnato dalla Optical Band. Dalle informazioni in mio possesso si tratta di un gruppo formato da membri dei Plugz (band di Tito Larriva) quali Chalo Quintana, Steve Hufsteter, Scott Lipsker e Steve Sykes. Tutti i brani, specie i due strumentali che chiudono la facciata, sono all'insegna della sperimentazione elettronica. Si distingue una cover di Piangi con me, portata al successo dai Rokes, che ci rimanda direttamente a certe sonorità di Alberto Camerini o di Ivan Cattaneo.


Il brano di apertura, Strada, venne anche pubblicato come singolo. Per la cronaca in alcuni siti ho visto indicata una track 6 in coda alla prima facciata, dal titolo Leonero messa beat. Nei file in mio possesso, rippati direttamente dal vinile da un amico, questa traccia non è presente. Non conosco bene le ragioni. Sono certo che qualche amico saprà sciogliere i miei dubbi. La side B vede invece Leo Nero da solo, accompagnato dalle percussioni elettroniche e dalle sue tastiere. Questa, a mio avviso, è la parte più avant-garde. Condivido il giudizio di coloro che lo hanno accostato ai Devo (Volpe robot), agli XTC e ai primi Ultravox. Chissà voi cosa ne pensate. Intanto... buon ascolto.



Post by George


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1293

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>