"TRACK"LIST :
01 - La danza delle foglie
02 - Flauti
03 - Osso d'aquila per la danza degli spettri
04 - Rombi volanti
05 - Il corno, la tartaruga, l'arco e la selce
06 - Le pietre sonore della caverna
07 - Le pietre del fiume
08 - I semi vegetali - voci della Jungla Pt.1
09 - I semi vegetali - voci della Jungla Pt.2
10 - Lo spirito della palude
11 - Il linguaggio del mare
12 - Reperti amazzonici Pt.1
13 - Reperti amazzonici Pt.2
14 - Lato B "sidewrap"
Captain's intro - Un graditissimo ritorno quello di Frank-One, ultimamente rapito da nobilissimi impegni radiofonici. E come il nostro amico ci ha abituato, è un ritorno col botto: leggete la curiosa storia di questa registrazione, e di come Franco ne è venuto in possesso, e capirete che ci troviamo di fronte ad un'autentica rarità. Ringrazio di cuore Frank One per l'ennesimo "First time on the web" della Stratosfera e gli lascio tosto la parola...
"E’ davvero lungo tempo che non pubblico nel nostro meraviglioso blog qualche lavoro di quelli che “a noi ci piacciono”, il fatto è che purtroppo, o forse dovrei dire per fortuna, ho trascorso l’intera estate collaborando alla trasmissione estiva di Radio Popolare “Dalla Genesi alla Rivelazione”, costola italiana di From Genesis to Revelation. Ma ora che l’estate è terminata posso provare a regalare ai nostri amici qualcosa di sfizioso. E riprendo con questa particolare opera di Walter Maioli, ma ritengo sia simpatico e curioso partire dall’inizio... Siamo nell’Aprile 1987, molti sanno che la mia professione è quella di autista pubblico in servizio da piazza, ovvero taxista in quel di Milano, ed un giorno ricevo una chiamata da un paesino alle porte di Milano, per l’esattezza dietro Linate (cercate di capirmi…. la privacy). Arrivato sul luogo sale un signore che mi chiede di portarlo al Planetario di Milano sito in Corso Venezia. Per quella magia che spesso si crea tra taxista e cliente mi racconta che lui è un musicista che sta sonorizzando delle lezioni appunto al Planetario, e mi dice che un tempo suonava anche in un gruppo che però nessuno conosce. Già appassionato di musica italiana, della nostra musica, gli chiedo quale fosse il gruppo e lui mi risponde:”Mah, sai avevamo anche uno strano nome : AKTUALA”. A quel punto mi giro e gli chiedo se fosse Maioli o Cavallanti (anche perché Trilok Gurtu l’avevo appena visto su una rivista musicale e ne ricordavo bene le sembianze), meravigliato non poco mi risponde:”Sono Walter Maioli”. Parliamo di tante cose, delle mie passioni, dei suoi progetti, ricordo che da poco avevano ristampato Futuro Antico, e mi confessava che aveva dato la liberatoria credendo che sarebbe stato fatto un lavoro per pochi intimi, mentre invece… e tutto senza vedere un solo soldino da parte sua. Arrivati a destinazione, mi saluta, si congratula per la mia “cultura” musicale e soprattutto tira fuori la qui presente cassetta: ”Questo è un lavoro che abbiamo fatto l’anno scorso, non so se lo pubblicheremo o meno, per ora è solo in cassetta, tienilo in mio ricordo”.
Ed eccolo qui : certo è un lavoro davvero particolare, ma credo che potrà essere apprezzato proprio per la sua “unicità”, o almeno lo spero. Una sola ed ultima precisazione : il lato A della cassetta, così come da copertina allegata, è perfetto, preciso nei titoli e nelle durata dei brani. Nel lato B al contrario, eccezion fatta per il brano 1 (Le pietre del fiume), non sono riuscito a trovare alcuna corrispondenza, cosicché ho pensato di agire così : un primo upload con i brani divisi così come recepiti all’ascolto. Un secondo link con l’intero lato B in soluzione di continuità (il brano 14), senza cercare di suddividere i brani, lo farete voi secondo quanto più vi aggradi.
Bene, con la speranza di trovare il tempo da dedicarvi in maniera più consistente, vi saluto con l’augurio mio usuale di buona salute a voi tutti. FRANK-ONE"
Post by Frank-One & Captain