Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1292

Ivan Cattaneo - 1975 - UOAEI

$
0
0

TRACKLIST:

01. Vergini e serpenti
02. Frammenti
03. Darling
04. Spezzi e spazi
05. Oltre la fiaba
06. Big-Bang
08. Sulla strada di gomma
09. Grappoli di cocco o urla di farfalla
10. Darling 2
11. Pomodori da Marte
12. Assaggia...
13. Giochi d'insetti
14. Il bambino è perverso


FORMAZIONE:

Ivan Cattaneo - voce
Massimo Villa - tastiera, basso
Walter Calloni - batteria
Kevin Bullen - chitarra
Lorenzo Vassallo - percussioni
Pepé Gagliardi - tastiera
Mario Lamberti - percussioni
Paolo Donnarumma - basso
Gianni Bedori - sax, flauto
Mauro Pagani - violino


Mi piace da sempre questo disco di esordio di Ivan Cattaneom datato 1975. E' fresco, autentico, ancora oggi innovativo. La voce usata come strumento, come sperimentazione, con linguaggi inventati, sulla scia di altri altri grandi vocalist italiani come l'Alan Sorrenti di Aria (tra i punti più alti del progressive italiano). Troviamo un pugno di musicisti di élite ad accompagnarlo in questa prova di esordio: Mauro Pagani, Walter Calloni, Kevin Bullen, Paolo Donnarumma. Devono ancora arrivare i tempi del geghegé, degli italian graffiti, delle bandiere gialle e delle stantie bamboline che fanno no, no, no, dove Ivan si piega al consumismo più bieco e nazionalpopolare. Ivan Cattaneo nel 1975 è un giovanissimo 22enne (classe 1953) lombardo, da poco rientrato da Londra dove ha svolto i mestieri più vari. Nella capitale britannica, vai a capire perché, conosce personaggi di primo piano della scena musicale, da David Bowie ai Roxy Music, per arrivare a Cat Stevens. Diventa pittore e grafico del Gay Liberation Front partecipando agli eventi artistici della Londra anni 70. 

A very young Ivan
Tornato in Italia, esordisce come cantante e chitarrista nel 1974 al Salone Pierlombardo di Milano (oggi Teatro Franco Parenti) in una serata accanto agli Area, Franco Battiato e Francesco De Gregori. Conosce il produttore Nanni Ricordi, che in quel periodo sta formando il cast dell'etichetta alternativa Ultima Spiaggia per la quale incide nel 1975 l'album d'esordio "UOAEI" (le 5 vocali, basi portanti dei suoi vocalizzi). L'album passa piuttosto inosservato, nonostante l'elenco dei prestigiosi collaboratori. Peccato, avrebbe sicuramente meritato di più. Ma siamo sempre in tempo per rivalutarlo, seppur a distanza di 40 anni. La punta di diamante del disco è sicuramente Darling, affresco surreale in lingua "cattanea", proposta in due diverse versioni. Seguirà nel 1977 l'album "Primo secondo frutta (IVAN compreso)", arrangiato da Roberto Colombo. Poi...la fine. "UOAEI"è stato ristampato in versione CD dalla BMG nel 2004.

Enjoy!



Post by George


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1292

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>