Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1290

Luciano Basso - Frammenti tonali (vinile, 1979)

$
0
0
 

TRACKLIST:

Lato A
01. Suite - per pianoforte (6:53)
02. Studio 3 - per pianoforte (2:45)
03. Studio 4 - per pianoforte (6:32)
04. Studio 5 - per pianoforte (2:30)

Lato B
05. Preludio - per archi (9:02)
06. Trio - per pianoforte-oboe-fagotto (6:45)
07. Al-Ma-El - danza per archi (2:34)


MUSICISTI:

Luciano Basso - pianoforte, compositore e arrangiatore

con
Mario Arcari - oboe
Leonardo Dosso - fagotto
Orchestra del Teatro alla Scala- / archi


Concluso il lungo ponte pasquale, purtroppo funestato dalla triste scomparsa di Papa Francesco, la Stratosfera riprende la sua consuete attività. La ripresa avviene con un post che segna il ritorno dello storico amico e collaboratore del blog, Frank-One. Un bentornato da parte mia e di tutto il team della Stratosfera. E' veramente un grande piacere ospitarti nuovamente su queste pagine. Oltre all'album in oggetto, una autentica rarità che ristagnava da tempo nella nostra wishlist, Frank-One mi ha inviato un secondo album, altrettanto poco diffuso e molto interessante sotto il profilo musicale, che condividerò con voi nei prossimi giorni. Per quanto riguarda Luciano Basso, noto pianista e compositore, la sua figura non è nuova, visto che tempo fa avevamo già proposto i suoi due primi lavori, "Voci" (1976 - qui) e "Cogli il giorno" (1978 - qui). Facendo un salto nel passato potrete rileggere la sua biografia e la recensione dei due album. 


"Frammenti tonali" (dove il trattino nel termine "fram_menti" avrà pure un suo significato) è il terzo disco del musicista, pubblicato in vinile (e mai ristampato) nel 1979 dall'etichetta Ariston. In queste 7 tracce, Luciano Basso mette a frutto la sua grande capacità compositiva, allontanandosi  dalla sperimentazione dei primi lavori, per regalarci invece un disco di musica classica contemporanea (eh sì, non aspettatevi nulla di diverso), dove domina il solo pianoforte nelle 4 tracce del lato A, mentre nella seconda facciata viene dato spazio in primis agli archi della prestigiosa Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, accompagnata da pianoforte, oboe e fagotto. Un disco decisamente inusuale che entra a fare parte, da oggi, del ricco catalogo della Stratosfera. A voi il giudizio.
Buon ascolto.



Post by George - Music by Frank-One (thanks friend)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1290

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>