TRACKLIST :
01- La Rosa Di Giardino
02 - Il Primo Sole
03 - I Gobboni
04 - L'assoluzione
05 - Cade L'oliva
06 - Oh Cateri'
07 - Martin Lutero
08 - Così Partii Soldato
09 - Sei Tornata
10 - L'hanno Ucciso Ancora
11 - Lucciola, lucciola
Dopo un periodo di latitanza sullo magno noster blog, torno a postare grazie all'amico Vlad Tepes del superlativo blog Isle full of noises, a cui vi rimando per scovare vere meraviglie musicali sconosciute, anche italiane. E devo dire che questa volta il cadeau è stato veramente gradito. Dato che non avevo mai ascoltato questo album, ma ne avevo sentito parlare un gran bene, mi ci sono dedicato con attenzione e devo dire che l'ho trovato un vero capolavoro. Sebbene il progetto sia di Nino Pirito, in arte Tristano, quest'album può decisamente essere considerato un album collettivo, tanto è lo spazio lasciato ai collaboratori davvero eccellenti. E visto la levatura dei partecipanti, non potevamo che trovarci di fronte ad un eccellente prodotto, consigliato decisamente a tutti. Curiosamente ed inaspettatamente Tristano, che prima di quest'album aveva realizzato diversi 45 giri e scritto brani per altri artisti, abbandonò quasi subito la carriera musicale per dedicarsi, con successo, a quella giornalistica. Per approfondire questa parte della carriera professionale di Tristano, vi rimando ad un interessante articolo pubblicato sul sito storiaradiotv
Così su Italianprog (al link l'articolo completo di Monsieur Croce) - "Cantautore di origini calabresi, Tristano (vero nome Nino Pirito) realizzò un interessante album nel 1972, comprendente brani originali e rifacimenti di ballate folk tradizionali, il tutto con alcuni spunti vagamente psichedelici e la collaborazione di diversi musicisti dell'area milanese (Alberto Camerini, Eugenio Finardi, Donatella Bardi, Gigi Belloni, Dario Guidotti e Daniele Bianchini dei Jumbo) (...)"
SUONATORI :
Nino Tristano - Voce, chitarra acustica 12 corde, cori
Alberto Camerini - Chitarra acustica, chitarra 12,
Eugenio Finardi - Sitar, harmonium, organo a canne, cori
Donatella Bardi - Voce, mandolino, cori
Gigi Belloni - Basso elettrico, chitarra 12, cori
Dario Guidotti - Flauto, armonica, campane, cori
Daniele Bianchini - Chitarra elettrica
Lucio Di Crema - Violino, cori
Ezio Malgrati - Tabla, percussioni
Paolo Gennai - Pianoforte, celesta, harmonium
Maurizio Valli - Basso elettrico
Post by Captain, thank you very much to Vlad Tepes