TRACKLIST CD 1:
01. Intro
02. The Cuckoo (traditional)
03. Let The Four Wind Blow (Robert Planr and The Strange Sensation)
04. Four Sticks (Led Zeppelin)
05. Move Along Train
06. Orphan Girl (Gillian Welch cover)
07. Win My Train Fare Home (If I Ever Get Lucky
08. Everybody's Song (Low cover)
TRACKLIST CD 2:
09. The Rain Song (Led Zeppelin)
10. It's A Beautiful Day Today (Moby Grape cover)
11. As I Roved Out (traditional)
12. For The Turnstiles (Neil Young cover)
13. House Of Cards (Richard & Linda Thompson cover)
14. Friends (Led Zeppelin)
encore
15. Gallows Pole (Led Zeppelin)
16. And We Bid You Goodnight (traditional)
SAVING GRACE LINE UP:
Robert Plant: vocals, guitar
Suzi Dian - vocals
Tony Kelsey - mandolin, acoustic guitar, baritone
Matt Worle -banjo, acouistic guitar, cuatro, baritone
Oli Jefferson - percussion
Continuano incessanti i contributi da parte dei nostri amici e collaboratori. Questo si chiama gioco di squadra. Il blog è sempre più partecipato e questo è segno che gode di ottima salute, Il problema a volte sono io - e per questo chiedo venia - che non riesco a stare al passo con la pubblicazione di tutto il materiale che mi viene inviato, che non è poco, alternandolo a quello contenuto nei miei archivi. Nel caso specifico il nostro amico Albe, reduce dal recentissimo concerto di Robert Plant al Teatro Geox di Padova (stiamo parlando del 20 ottobre scorso) mi ha prontamente inviato i file audio, un video e alcune immagini del concerto, Cosa chiedere di più? Resta fermo il mio personale piace di sconfinare ogni tanto nella rubrica "Historic Bands Live in Italy" giusto per aggiungere quel pizzico di internazionalità alla Stratosfera. Quindi, grazie caro Albe, a nome di tutti i sempre più numerosi frequentatori del nostro blog.
Veniamo al concerto di Padova, una delle tappe del lungo tour di Robert Plant che ha toccato la nostra penisola nel mese di ottobre. Ovviamente non posso che invidiare Albe e con lui il numeroso pubblico che ha seguito la performance dell'ex cantante e frontman dei Led Zeppelin. Eh sì, perché quando si parla di un mostro sacro come Plant la memoria corre indietro nel tempo legandosi ad album - e concerti - che hanno segnato la storia del rock, E su questo non si discute. Robert aveva 20 anni quando venne pubblicato il leggendario Led Zeppelin I (era il 1968). Da lì in poi di acqua ne è passata sotto i ponti. Per giungere ai giorni nostri, il progetto attuale di Robert Plant, 76 anni ma ancora dotato di una voce incredibile e di un notevole carisma, si chiama Saving Grace featuring Suzi Dian, come stampigliato a chiare lettere sulla locandina. E va detto che il connubio fra queste due splendide voci ha prodotto i suoi frutti. Il concerto di Padova ne è una dimostrazione.
Non avendo assistito al concerto del 20 ottobre mi limito a fornirvi il link dell'articolo pubblicato il giorno seguente sul giornale on line "Padova Oggi" intitolato "L'eterno Robert Plant accende il Geox e unisce generazioni". Lo trovate qui. Un titolo perfettamente azzeccato dal momento che questi grandi musicisti del passato, e Robert Plant è uno di loro, riescono senza sforzo ad essere trasversali a più generazioni. Potere della grande musica. UN altro articolo che vale la pena di leggere lo trovate qui su Relics Magazine.
La registrazione del concerto è veramente di buona qualità e il pubblico è quanto mai caloroso. Non mancano in scaletta i tributi ai Led Zeppelin che scaldano ulteriormente i presenti, oltre alle cover di altri artisti e ad alcuni "traditional" inglesi e irlandesi. Finalone con Gallows Pole, cantata con l'aiuto del pubblico. La ciliegina sulla torta è rappresentata dal video che cattura oltre ai suoni anche le immagini del bis con la sopracitata Gallows Pole e And We Bid You Goodnight. Semplicemente fantastico.
Null'altro da aggiungere se non ringraziare Albe ancora una volta per questo splendido regalo e augurare a voi tutti un buon ascolto.
LINK CD 1
LINK CD 2
LINK VIDEO
Post by George & Albe