Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Serie "Historic Bands Live in Italy" - Capitolo 87 - Ian Carr's Nucleus - Live Odissea 2001, Milano, 23 aprile 1980

$
0
0

TRACKLIST:

01. Dunno
02. Solar Wind
03. Gone With the Weed
04. Out of the Long Dark
05. White City Blues
06. Lady Bountiful


LINE UP:

Ian Carr - trumpet
Tim Whitehead - sax soprano & tenor
Geoff Castle - keyboards
Billy Kristian - bass
Roger Sellers - drums


Percorriamo oggi i sentieri del jazz rock accompagnati dai Nucleus, formazione britannica indissolubilmente legata alla carismatica figura del trombettista Ian Carr, il suo fondatore, Ian, nato in una cittadina della Scozia nel 1933 e morto a Londra nel febbraio 2009, si è lasciato alle spalle una lunga e intensa carriera sia come solista che come componente dei Nucleus. Da non dimenticare, nel 1971, un passaggio nei Centipede, formazione allargata ideata da  Keith Tippett, per le registrazioni dell'album "Septober Energy". L'avventura musicale dei Nucleus, gruppo che ho scoperto e amato con l'ascolto di capolavori quali "Solar Plexus" (1971) e "Belladonna" (1972), inizia nel lontano 1970, con la realizzazione dell'album "Elastic Rock". Rappresentarono un primo esperimento di contaminazione del jazz col rock associati all'utilizzo di strumentazione elettronica. Nel 1970 il gruppo prese parte al Festival di Montreux dove vinse il primo premio. In seguito, la formazione si esibì in altre sedi prestigiose come il Festival di Newport e il Village Gate di New York. Durante quegli anni, Carr ebbe modo di suonare e incidere con artisti del calibro di John Stevens, Mike Westbrook e John McLaughlin. Nel corso degli anni '70  e '80 si dedicò alle tournée in Europa assieme ai Nucleus che, in seguito alla  sua fama, ben presto modificarono il nome in Ian Carr's Nucleus. La discografia dei Nucleus si concluderà nel 2006, con la realizzazione dell'album "Hemispheres". 

I Nucleus negli anni '70

Nel 1980, per la precisione il 23 aprile, Ian Carr con i suoi Nucleus, in formazione a cinque, giunse in Italia dove la band tenne uno splendido concerto a Milano, nel Club Odissea 2001, immortalato da questo bootleg, caratterizzato da una ottima registrazione. La maggior parte dei brani proposti (track 2,3,4,6) provengono dall'album "Out Of The Long Dark" pubblicato nel 1979, mentre la track 5, "White City Blues"è stata estratta da "Awakening" del 1980. L'iniziale "Dummo"è inedita. E' tutto. Non mi resta che augurarvi buon ascolto.

Ian Carr - 1972


Post by George



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>