TRACKLIST:
Lato A
01. Drumintro / Hymnalaya
02. You Can't Kill Me
03. Oh Mother
04. Heaven's Gate
Lato B
05. Shapeshifter
06. Éléphant La Tête / Mothers Gone / Éléphant La Cuisse
07. IAO Chant : Om Riff / Bloom Salad
08. Oily Way (fade out)
09. Outer Temple (pt) (fade out)
LINE-UP
Daevid Allen - glissando guitar, guitar, vocals
Didier Malherbe - saxophone, flute, electronic wind instrument
Keith - bass
Pip Pyle - drums
Shymal Maïtra - tabla, percussion
Graham Clark - violin, guitar
In primis un enorme grazie all'amico Osel per avermi inviato queste preziose registrazioni. I Gong, in occasione del lungo tour europeo del 1992, toccarono l'Italia per questa unica data a Spilinbergo, in provincia di Pordenone, in un locale chiamato Club Rototom, prima di tornarsene a suonare in Francia a Perpignan e altre città. Il concerto venne registrato su 2 tape: questa è la n. 1. Non so dove diavolo Osel abbia scovato questa rarità. Addirittura appare su Discogs, all'interno della lunga discografia dei Gong. Dal tour gigs del gruppo, questo concerto avvenne col nome "Gongmaison", una delle tante reincarnazioni del gruppo madre.
Nel 1992 i Gong presentavano l'allora ultimo album, intitolato "Shapeshifter", dal quale sono tratti parecchi brani di questo concerto: la title track innanzitutto, e a seguire Hymnalaya, Heaven's Gate, Éléphant La Tête / Mothers Gone / Éléphant La Cuisse. Non possono mancare alcuni classici del passato, tratti da una ponderosa discografia che sorge all'alba del 1969. Tra questi You Can't Kill Me, da quel lontano capolavoro datato 1971 che fu "Camembert Electrique" e Oily Way seguita da Outer Temple, entrambe tratte da un altro grande album, quel "Angel's Egg" del 1973. Curioso l'intro del concerto con un assolo di batteria del grande Pip Pyle.
Vi riporto di seguito le note di copertina, opportunamente tradotte in italiano
"Questo concerto è arrivato nel bel mezzo di un tour europeo di totale anarchia e cattiva amministrazione. Fu l'unico concerto a non scomparire dalla tappa italiana del tour. Eravamo a 10 km dalla Spagna, abbiamo guidato per due giorni, abbiamo fatto questo concerto a 10 km dalla disintegrazione della Jugoslavia e abbiamo guidato di nuovo per due giorni per tornare indietro. Tutto questo sapendo che la band non avrebbe guadagnato niente. Ti aspetteresti un concerto piuttosto discreto. È vero il contrario. Scusando la strana nota stonata all'inizio del set, questo concerto è stato uno dei più strani in quasi due mesi di tour. Un miracolo davvero. Grazie a Peter Hartl per la registrazione. Il nastro due di questo concerto è su GAS GL15. Questo nastro è stato masterizzato su DAT e copiato in tempo reale in Dolby B".
e ancora
Al fianco del geniale folletto Daevid Allen, su cui potremmo scrivere fiumi di parole, troviamo Didier Malherbe, alle prese con sax, flauto e vari aggeggi elettronici. Non inizio nemmeno a tracciare la biografia dei Gong o del solo Daevid Allen perché sarebbero chilometriche, E poi li conosciamo più che bene. Mi piace ricordare che aprimmo nel 2016 la serie "Historic Prog Band Live in Italy" proprio con i Gong e un loro concerto del 2009 a Livorno. Sempre sulla Stratosfera ritroverete il leggendario concerto del 1975 in Piazza Navona a Roma (qui)
Godiamoci allora anche questo concerto e chissà che non salti fuori la seconda parte. Io non ho avuto la fortuna di assistere ad un concerto dei Gong, ma forse qualcuno di voi li ha visti ed ascoltati, Fateci conoscere i vostri ricordi nei commenti, se volete.
Grazie Osel e a voi tutti buon ascolto.
Post by George - Music by Osel