Quantcast
Channel: VERSO LA STRATOSFERA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Serie "Bootleg" n. 342 - Vittorio Nocenzi piano solo - Villa Faraldi (Imperia), 22 luglio 2003

$
0
0
 

TRACKLIST:

01. Traccia 1
02. Vittorio speech
03. Traccia 3
04. Traccia 4
05. Traccia 5
06. 750.000 anni fa...l'amore?
07. Traccia 7
08. Recitato / Metamorfosi
09. Traccia 9
10. Traccia 10
11. Traccia 11
12. Neve
13. Conclusioni


Piccola pausa tra un vinile raro e l'altro. Ritorniamo per un momento nella nostra amata serie "bootleg". Grande Osel che ha trovato nei suoi scrigni questo inedito concerto di Vittorio Nocenzi che ora verrà condiviso con i tanti amici della Stratosfera. Si tratta di una performance totalmente acustica, con Vittorio impegnato al pianoforte, accompagnato solamente da due voci femminili recitanti, quelle di Gisella Bein e di Lola Gonzales. Il concerto è stato registrato il 22 luglio 2003 a Villa Faraldi, nei pressi di Imperia, in occasione del suo 20° festival. La qualità della registrazione è veramente ottima. Nel 2001 l'anima e co-fondatore del Banco del Mutuo Soccorso aveva pubblicato il suo primo lavoro solista, un CD book intitolato "Movimenti", già presentato sul nostro blog (qui). Molte tracce proposte in questo show provengono proprio da "Movimenti". Vittorio non è solito esibirsi da solo al pianoforte, strumento tra l'altro delegato al fratello Gianni nell'economia del Banco del Mutuo Soccorso, a favore di organo e sintetizzatori. Ammiro profondamente la grande versatilità di Vittorio, uno tra i più grandi e completi musicisti italiani, e la sua capacità di passare con disinvoltura dai suoni potenti del Banco al minimalismo di un pianoforte, accompagnato solo da due splendide voci recitanti. 

Gisella Bein

La versione strumentale di "750.000 anni fa...l'amore?" ti lascia senza fiato, così come la ripresa , decisamente grintosa, di "Metamorfosi". Ma anche in altri brani provengono echi del "gruppo madre". Insomma, ci troviamo di fronte ad un concerto che può essere considerato quasi un unicum, dolce e a tratti malinconico, intriso di grande classe e bellezza. Grazie ancora ad Osel per questo splendido "ritrovamento" e per la condivisione. A voi tutti buon ascolto.


Post by George - Music by Osel


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1289

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>